di Filippo Cossetti
Dalla teoria alla pratica… dalle parole ai FATTI!
E' online la campagna di Crowdfunding per supportare medici, infermieri e volontari delle Marche
L'iniziativa parte all'interno del Corso Universitario "Business Angels & Crowdfunding": gli studenti hanno chiesto ed ottenuto di poter applicare immediatamente le competenze acquisite nel mondo della finanza alternativa, e i docenti hanno voluto "accettare" la sfida!
E' iniziata una corsa contro il tempo per organizzare questa raccolta fondi che vede impegnati 49 “studenti intraprendenti” guidati dal docente, prof. Filippo Cossetti (fundraiser professionista).
OBIETTIVO: realizzare una raccolta fondi pronta a supportare CRI, ANPAS, Ordine dei MEDICI ed Ordine delle professioni infermieristiche... tutti insieme contro il Coronavirus!
Il crowdfunding: uno strumento di finanza alternativa che ricalca al meglio l’obiettivo del progetto e lo spirito dell’iniziativa (crowd=folla, funding=finanziamento). Uno strumento “democratico” che permette a chiunque di contribuire, anche con una quota minima.
E' possibile contribuire direttamente al progetto attraverso il seguente link:
EROI IN PRIMA LINEA è un’iniziativa che, attraverso il Crowdfunding, chiede a tutti il supporto per riuscire ad aiutare CRI, ANPAS, Ordine dei MEDICI ed Ordine delle professioni infermieristiche che, in questo momento di grande difficoltà per tutti, ogni giorno e ogni notte sono impegnati fino allo stremo per combattere una delle peggiori crisi che l'Italia sta affrontando dal dopoguerra ad oggi. Il nostro esercito di medici, infermieri e volontari è composto di “persone come noi”: padri di famiglia, madri, ragazzi e ragazze... che rispondono "presente" 24 ore su 24.
La raccolta fondi ha l’obiettivo di potenziare l'azione dei nostri "eroi", dare loro l'opportunità di fare il massimo, continuando a stare accanto a chi ha più bisogno, in particolare alle persone più fragili.
Il modello utilizzato per raggiungere l’obiettivo minimo (15.000 euro) è quello del Reward Crowdfunding, ovvero, per ogni donazione c’è una ricompensa simbolica creata e voluta dai ragazzi promotori dell’iniziativa.
Il massimo supporto al team arriva dal prof. Filippo Cossetti, docente Accademico, esperto in ambito Crowdfunding e Fundraising e co-fondatore di una delle prime piattaforme di Equity Crowdfunding in Italia.
“L'iniziativa è partita all'interno del Corso Universitario "Business Angels & Crowdfunding": i miei studenti hanno voluto mettersi in gioco... e sono stato felice di rappresentarli in questa sfida, questa corsa contro il tempo per rispondere alla richiesta di aiuto di volontari, medici ed infermieri. Il crowdfunding è uno strumento democratico e meritocratico: chiunque può realizzare una propria iniziativa, tutti possiamo contribuire al successo di un’altra… anche con una piccolissima donazione. È questa la “forza” della folla (crowd)”
Ecco i nomi dei componenti della "squadra":
Angeli PATRIZIA, Apolloni GIOVANNI, Arrà DONELLA, Boaro ROSSANO, Brunetti STEFANO, Bruzzechesse GIORGIO, Buccioni ROBERTO, Cacciamani ALESSANDRO, Capesciotti MANUEL, Capradossi TAMARA, Checchia MARA, Ciancaleoni TECLA, Clementi CRISTHIAN , Coppari HENRY, De Santis MARIA LAURA, Di Pietrantonio PAOLA, Diamantini EDOARDO, Ercoli ALBANA, Faridi MARYAM, Francioni SIMONE, Fuselli LUCIANO, Giorgi PAOLA, Grottini ARTEMIO, Lattanzi FEDERICA, Leri ROBERTA, Marconi GIUSEPPE, Martelli STEFANIA, Mercuri MAURIZIO, Monorchio MARIA TERESA, Morelli PIETRO, Morichetti FEDERICA, Moscioni MASSIMO, Olivo SAUL, Palombari PIER CARLO, Pasquariello PAOLA, Pierotti STEFANO, Pretini ROBERTO, Proietti LUCA, Renzetti EDY, Romagnoli LORENZO, Rosati HELENA, Roselli LEONARDO, Rozzi ANNA MARIA COSTANZA, Russo RICCARDO, Salcone ROSANNA, Salvatori PAOLO, Scordino ELISABETTA, Verdecchia CRISTIAN, Zappanico LEONARDO.
E' possibile contribuire direttamente al progetto attraverso il seguente link:
Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.
Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre a
mbiti legati alla Finanza Alternativa:
Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.
Copyright © 2024 Filippo Cossetti - Finanza Alternativa|P.Iva 02120360447